Ambiente+e+salute%3A+perch%C3%A9+quest%E2%80%99anno+l%E2%80%99autunno+sar%C3%A0+decisivo+per+l%E2%80%99inquinamento
sunziit
/2025/09/29/ambiente-e-salute-perche-questanno-lautunno-sara-decisivo-per-linquinamento/amp/
News

Ambiente e salute: perché quest’anno l’autunno sarà decisivo per l’inquinamento

Questo autunno può cambiare come respiriamo in città. Dati su PM10 e PM2.5, effetti sulla salute e mosse concrete per proteggersi, tra app, trasporti e piani locali

Ambiente e salute: perché quest’anno l’autunno sarà decisivo per l’inquinamento – sunzi.it

Signore e signori, ecco l’autunno. Mattinate più fresche, finestre un po’ più chiuse soprattutto la notte e un po’ di prudenza in più nel coprirsi in alcuni momenti della giornata. Il clima è ancora gradevole ma gli sbalzi di temperatura possono essere pericolosi per la salute.

E non solo quelli: in autunno rischia di farsi sentire di più l’inquinamento. Non è un caso: l’aria si muove meno, resta vicina al suolo e tutto ciò che emettiamo tende a fermarsi lì. Chi vive in città lo percepisce nella gola che “gratta” dopo una corsa o nel bambino che tossisce più spesso tornando da scuola.

Ma cosa succede di preciso? La qualità dell’aria tocca la nostra salute ogni giorno. I più esposti sono i bambini, gli anziani e chi soffre di problemi respiratori. Le polveri sottili – PM10 e PM2.5 – irritano le vie respiratorie e possono aumentare il rischio di infezioni o peggiorare sintomi già presenti.

Nei giorni peggiori, perfino una passeggiata lungo una strada trafficata può diventare faticosa, con bruciore agli occhi e affanno.

Cosa fare per difendersi dall’inquinamento

Ma cosa possiamo fare per difenderci? Prima di tutto informarsi. Oggi esistono strumenti facili da usare che indicano la qualità dell’aria in tempo reale. Alcune app affidabili, come quelle delle agenzie ambientali regionali o piattaforme internazionali, mostrano mappe aggiornate e livelli di inquinamento con un semplice semaforo di colori.

Cosa fare per difendersi dall’inquinamento – sunzi.it

Controllare questi dati può sembrare un dettaglio, ma aiuta a organizzare le attività: aprire le finestre quando i livelli scendono, evitare una corsa lungo i viali trafficati nelle ore peggiori, pianificare spostamenti alternativi.

Nei giorni critici conviene anche fare qualche piccola scelta consapevole: ridurre gli spostamenti in auto, preferire i mezzi pubblici o la bicicletta dove possibile, limitare l’uso di stufe a legna vecchie e poco efficienti. Chi vive in zone particolarmente esposte può pensare a un purificatore con filtro adatto alle polveri sottili. Sono piccoli gesti che sommandosi fanno la differenza.

Le città, dal canto loro, stanno provando a rispondere con piani d’emergenza: blocchi del traffico temporanei, biglietti dei mezzi pubblici a prezzo ridotto nei giorni peggiori, comunicazioni più chiare ai cittadini. Anche la manutenzione domestica conta: controllare caldaie e impianti di riscaldamento prima dell’inverno aiuta a ridurre le emissioni.

Respirare meglio non è solo questione di scelte politiche ma anche di consapevolezza individuale. Ognuno può contribuire con azioni semplici: un condominio che decide di abbassare la temperatura dei termosifoni, un’azienda che propone smart working nei giorni critici, un genitore che evita di portare i figli a giocare lungo le strade più trafficate quando l’aria è ferma.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Hai mai visto come fanno ‘mangiare’ l’IA? Impressionante, così riesce a sapere tutto

Il modo in cui fanno "mangiare" l'IA ha dell'incredibile. Così l'intelligenza artificiale riesce a sapere…

4 settimane ago

GF, Simona Ventura non tollera il comportamento in diretta: “Non è modo, te lo dico…”

Simona Ventura non accetta il comportamento in diretta di uno dei concorrenti del GF. La…

4 settimane ago

Bancomat, anche la Polizia avvisa: “Non lasciate mai lo scontrino”. Cosa stanno facendo

La Polizia Postale ha segnalato una nuova truffa che viene messa in atto attraverso lo…

4 settimane ago

Se vuoi risparmiare devi fare la lavatrice in queste fasce orarie

Cambia abitudini, fai la lavatrice in queste fasce orarie, solo così puoi risparmiare notevolmente in…

4 settimane ago

Così sei sicuro che lo scarico del lavello è pulito e profumato: un rimedio semplicissimo

Vuoi un rimedio semplicissimo per essere sicuro che lo scarico del lavello sia pulito e…

4 settimane ago

Gomma da masticare sui vestiti? Niente panico, con questo trucco la rimuovi in un attimo

È un guaio ritrovarsi una gomma da masticare sui vestiti, ma niente panico. Si tratta…

4 settimane ago